ETICHETTATURA AMBIENTALE

Dal 1° gennaio 2023 in Italia è obbligatorio indicare su tutti gli imballi (primari, secondari e terziari), la loro natura, ovvero il materiale che li compone, al fine della loro identificazione e classificazione così come indicato nella Decisione n.97/129/CE della Commissione Europea.

Le “Linee Guida sull’etichettatura ambientale per il corretto adempimento degli obblighi di etichettatura degli imballaggi” adottate dal decreto ministeriale n. 360 del 2022 evidenziano la possibilità per le aziende B2B di utilizzare documenti di trasporto e schede di prodotto, ma anche i canali digitali, in sostituzione o a integrazione dell’etichettatura presente sull’imballo. Questo perché per alcune tipologie di imballi, ci sono dei limiti tecnologici e produttivi che impediscono la stampa dell’etichetta ambientale sul packaging.

Explorer Agency & Services ha deciso di indicare le informazioni riguardanti la natura degli imballaggi terziari che utilizza, non solo sui documenti di trasporto forniti ai clienti ma anche sul proprio sito web per rendere queste informazioni facilmente fruibili.